Consigli per cani

Perché i cani diventano grigi?

Per cani

Siv pes

I cani possono diventare grigi per diversi motivi, e questi motivi dipendono da vari fattori come la razza, l'età, la genetica e la salute. Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui i cani diventano grigi:

  • Invecchiamento: Simile agli esseri umani, anche nei cani il pelo grigio spesso indica l'invecchiamento. Con l'età, la pigmentazione del pelo diminuisce, causando il grigiore.
  • Genetica: La genetica gioca un ruolo importante nel colore del pelo del cane. Alcune razze sono geneticamente predisposte a diventare grigie e questo può iniziare già in età relativamente giovane.
  • Stress: Lo stress estremo o cronico può influenzare la pigmentazione del pelo. A volte, i cani possono diventare grigi a causa di eventi stressanti nella loro vita o problemi di salute.
  • Cambiamenti ormonali: Cambiamenti ormonali, come quelli legati alla gravidanza, alla sterilizzazione o alla castrazione, possono influenzare il colore del pelo e causare il grigiore.
  • Problemi di salute: In alcuni casi, il grigiore del pelo nei cani può indicare problemi di salute, come disturbi della tiroide o problemi legati alla pigmentazione della pelle.
  • Impatti ambientali: Determinati fattori ambientali, come l'esposizione al sole, a sostanze chimiche o ad altre sostanze nocive, possono influenzare il colore e la qualità del pelo.

È importante sapere che il grigiore del pelo nei cani non è sempre un segno di problemi e può essere un processo di invecchiamento completamente naturale. Tuttavia, se notate un grigiore improvviso o insolito, è sempre consigliabile consultare un veterinario per escludere eventuali problemi di salute.

Contatto

ambulanta@leonvet.si

Telefono

00386 5 292 78 00

Numero d'emergenza

00386 64 11 22 77

WhatsApp

00386 64 18 82 88

Orario

LUN - VEN: 7.00 - 20.00

SAB: 8.00 - 13.00

DOM e GIORNI FESTIVI: CHIUSO

Social media

Leonvet @ Tutti i diritti reservati